
Parrocchia di Santa Maria Maddalena – Dossobuono
La chiesa di S. Maria Maddalena venne edificata nel 1311 come cappella soggetta alla pieve dei SS. Pietro e Paolo apostoli in Villafranca. L’erezione in Parrocchia risale al 1585. Si registrano interventi di ampliamento e rinnovamento nel 1574, negli anni sessanta del XIX sec., nel 1878 (completamento della facciata). La chiesa attuale venne edificata tra il 1941 ed il 1943, e consacrata nel 1945. Risale al 2005 l’intervento di manutenzione straordinaria della copertura.
L’edificio si presenta con facciata in stile neoclassico rivolta a sud-ovest. Torre campanaria situata in via Cavour. Impianto planimetrico di tipo basilicale a tre navate, con presbiterio quadrangolare rialzato di tre gradini e concluso con abside a sviluppo semicircolare; a conclusione delle navate minori si collocano l’altare del S. Cuore, a sinistra dell’arco trionfale, e l’altare della Madonna del Rosario sul lato opposto; la prima campata delle navate laterali è occupata dalla cappella dei defunti, a destra, e dalla cappella del battistero, a sinistra. Due file di arcate a tutto sesto su colonne in marmo rosso di S. Ambrogio con capitelli corinzi suddividono lo spazio interno dell’aula; le pareti sono ornate con opere pittoriche realizzate dal pittore veronese Gaetano Miolato, e con un rivestimento del settore inferiore in lastre di marmo rosso Verona e breccia rosata. L’aula è coperta da una teoria di volte a crociera scandite da costolonature trasversali e decorate con semplici cornici a tempera; la volta a botte che sovrasta il presbiterio è decorata con il dipinto del Cristo Risorto opera del Miolato; della stessa mano la scena a tutto campo del Cristo Pantocratore adorato dagli Angeli che interessa il catino absidale. Copertura a due falde, in corrispondenza della navata centrale e del presbiterio, sostenuta da capriate lignee; copertura a falda unica lungo le navate laterali; orditura secondaria di tipo tradizionale, manto in coppi di laterizio. La pavimentazione della navata è caratterizzata da un motivo geometrico a losanghe realizzate in quadrotte di marmo Botticino e marmo rosso Verona; l’asse longitudinale centrale è percorso da una fascia in marmo chiaro di Botticino; il piano del presbiterio è pavimentato con lastre di breccia rosata con riquadrature in marmo verde Alpi.
(fonte http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it)
Piazza Don Girelli 1, Villafranca di Verona
Tel. 045 513014